Vedi tutti gli Eventi

Swinghaus presenta: Corsi Swing Dance a Roma 2016/2017

Dal 28 Settembre 2016 al 29 Settembre 2016 a Roma

Dettagli

Dove:
  • Orario: 01:00 / 01:00
  • Location: Swinghaus - Sedi varie
  • Indirizzo: Roma, Italia
  • Stili: , ,
Evento Swing Roma

SWINGHAUS. HOME IS WHERE THE SWING IS.
Siete tutti benvenuti presso la casa dello Swing!

OPEN WEEK DI LEZIONI DIMOSTRATIVE GRATUITE DAL 26 AL 29 SETTEMBRE.

NUOVI CORSI SWING A ROMA ( LINDY HOP & BALBOA )
Lezioni Dimostrative GRATUITE di Lindy Hop e Balboa per principianti assoluti!
Possibilità di partecipare ai corsi di Livello 2 ( Intermedio ) di Lindy Hop, durante tutto l’anno ( La prima lezione di prova è sempre Gratuita )

Per partecipare a una delle nostre lezioni dimostrative gratuite di Lindy Hop e Balboa basta compilare il seguente modulo:
https://goo.gl/forms/RUaVUvSf2ut4sBp62

LINDY HOP 

Livello 1 Principianti Assoluti

-Lunedì 26 Settembre Ore 20.30 presso Felt, via degli Ausoni 84 ( San Lorenzo )
-Martedì 27 Settembre Ore 21.00 presso L’Officina, via Manfredo Camperio 27 ( Garbatella )
-Mercoledì 28 Settembre Ore 20.00 presso U.S. Centocelle, viale della Primavera 64 ( Centocelle )
-Giovedì 29 Settembre Ore 21.30 presso Olimpic Gym, via Vivaro Romano 11 ( Villa Gordiani, Prenestina )

Livello 2 Intermediate ( Basta presentarsi durante i seguenti orari per fare una lezione prova gratuita )
Tutti i lunedì dalle ore 21.30 presso Felt, via degli Ausoni 84 ( San Lorenzo )
Tutti i martedì dalle ore 22.00 presso L’Officina, via Manfredo Camperio 27 ( Garbatella )

Livello 3 ( Advanced ) in collaborazione con Valentina Gettatelli.
-Giovedì 29 Settembre Ore 21.30 presso L’Officina, via Manfredo Camperio 27 ( Garbatella )

BALBOA
Livello 1 Principianti Assoluti

-Giovedì 29 Settembre Ore 20.30 presso L’Officina, via Manfredo Camperio 27 ( Garbatella )

RICORDIAMO CHE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE TRAMITE MODULO ON LINE PER ISCRIVERSI ALLE LEZIONI DI PROVA GRATUITE, MENTRE E’ CONSIGLIATO, MA NON OBBLIGATORIO, ISCRIVERSI IN COPPIA. :)
https://goo.gl/forms/RUaVUvSf2ut4sBp62

SWINGHAUS
Siete tutti benvenuti presso la casa dello Swing!
SWINGHAUS, scuola di ballo presente in diverse sedi a Roma e organizzazione eventi Swing di Emanuele Margiotta, vuole diffondere l’entusiasmo per lo swing poggiando le sue basi sull’aspetto sociale, culturale e tecnico del ballo, il divertimento e il rispetto per la musica, regina incontrastata.
L’insegnamento e la possibile fusione dei diversi stili di ballo Swing ( dal Lindy Hop al Balboa, allo Shag ecc. ), servono per adattare il proprio corpo ai vari brani musicali suonati durante le serate nonché ad avere una visione storica e mentale più ampia di quello che è l’universo Swing Dance.
La parola chiave è Social Dancing, intimo legame tra musica e partner fondato sulle rispettive capacità di Leading ( saper guidare ) e Following ( saper seguire ) indipendentemente dal sesso e dal livello di esperienza.
Il tutto ricordando l’antico motto latino “ludendo docere”, cioè “insegnare divertendo”!
HOME IS WHERE THE SWING IS

LINDY HOP
Il Lindy Hop, la più conosciuta delle danze swing, è un ballo nato ad Harlem, New York, durante gli anni Venti e Trenta.
Vede il suo massimo sviluppo durante la cosiddetta Swing Era (1920 – 40) diventando un fenomeno di massa sopratutto attraverso gruppi spettacolo come i Whitey’s Lindy Hoppers ( di cui faceva parte Frankie Manning, uno dei padri fondatori di questo ballo), e attraverso scene danzanti presenti nei film di Hollywood ( tra cui Hellzapoppin’ o A day at the races) .
Svanito dopo la guerra, il Lindy Hop conosce la sua fase di “revival” durante gli anni 80, cominciando a diffondersi ovunque nel mondo.
Il Lindy si balla su musica jazz-swing e come quest’ultima prevede una buona dose d’improvvisazione.
Interpretare la musica, sviluppare il proprio stile unico e divertirsi sentendosi parte di una grande famiglia (la comunità swing), questi sono gli scopi di questo ballo che, una volta provato, diverrà parte della vostra vita.

BALBOA
Il Balboa e’ una danza swing che vede il suo inizio negli anni Venti, diventando popolare negli anni Trenta e Quaranta. Prende il suo nome dalla penisola di Balboa a Newport Beach, California, dove e’ stato inventato. Il Balboa viene soprattutto ballato in posizione chiusa, guidato con il corpo e con cambi di peso che il più delle volte sono invisibili agli sguardi degli spettatori. Un ballo intimo, quasi privato, che permette di muoversi con facilità in spazi ridotti e su tempi musicali veloci.

Swinghaus presenta: Corsi Swing Dance a Roma 2016/2017