Swing Fever – Ciao ragazzi! Swing & Pulse è un’associazione che ha all’attivo dei progetti molto noti sia nella realtà Swing romana che in ambito internazionale. Uno di questi è il Roma Balboa Weekend che quest’anno è alla sua terza edizione. Qual è stata l’idea base del progetto?
Swing&Pulse – L’idea di organizzare un festival internazionale di balboa a Roma ci è venuta andando nelle altre capitali europee dove questo tipo di evento era già affermato. Ci eravamo appassionati a questo stile, ancora in embrione in Italia, e ci siamo chiesti: c’è il Berlin balboa weekend, l’Amburgo balboa weekend, Madrid, Parigi, Londra… perché non fare anche Roma?! E da qui ci siamo attivati, chiamando alcuni dei migliori insegnanti internazionali e cercando a Roma delle location suggestive e rappresentative della città eterna.

Swing Fever – Come è andata l’edizione passata? Potete darci qualche anticipazione sulla prossima?
Swing&Pulse – Le due edizioni passate sono andate alla grande! Ora stiamo lavorando alla prossima, ci sono tutte le premesse per confermare il successo delle prime due! Apertura delle registrazioni: il 28 ottobre 2018!
Nelle passate edizioni abbiamo avuto l’80% di ballerini stranieri, e ci teniamo a sottolineare che uno dei principi fondanti della nostra associazione è quello di proporre nel festival musicisti e djs romani. A Roma abbiamo professionisti di qualità che ci piace proporre alla scena internazionale, perché assolutamente all’altezza, e così sarà anche quest’anno.
Swing Fever – Siete tra i primi ballerini romani di swing, siete i testimoni dei primi passi della comunità Swing di Roma. Come è la realtà attuale rispetto a quando avete iniziato?
Swing&Pulse – Molto cambiata, all’inizio eravamo non più di una trentina di ballerini in tutta Roma! Le serate erano pochissime e, pensate, iPiniSwing non esistevano ancora!
Swing Fever – ah già …..iPiniSwing! che ci dite di questa realtà?
Swing&Pulse – iPiniSwing sono la costola swing dell’associazione Pini Spettinati, un ambiente molto ospitale e di grande atmosfera dove poter ballare sia d’estate che d’inverno su una pista in legno.
Swing Fever – Qual è secondo voi l’elemento indispensabile per realizzare un evento di successo?
Swing&Pulse – Organizzare tutti i particolari dell’evento con il giusto anticipo cercando di aggiungere ad ogni serata un’idea nuova; alcune di queste sono diventate degli appuntamenti fissi nella nostra programmazione dell’anno: a gennaio il compleanno de iPiniSwing poi la Shorty George Cup, l’Hawaiian Party e l’Open Day di settembre che, unico esempio a Roma, vede coinvolte come protagoniste quasi tutte le scuole romane.
Swing Fever – C’è qualche situazione in particolare che più vi è rimasto a cuore?
Swing&Pulse – …sicuramente l’arrivo dei cornetti caldi che offriamo a molte delle nostre serate!
© 2018/2023 swingfever.it. Tutti i diritti riservati.