Swingfever.it – Ciao Franco! Tu e i tuoi compagni, quando avete iniziato a suonare insieme? Il vostro trio propone un mix tra sonorità vintage e soluzioni elettroniche contemporanee: in che modo riuscite a coniugare questi due mood musicali all’apparenza differenti?
Franco – Il trio è di recentissima costituzione, vale a dire gennaio del 2018. Io (Franco), Mario Lino e Stefano rispettivamente contrabbasso, pianoforte, voce e chitarra veniamo da studi, percorsi musicali e professionali diversi. Mario Lino dal piano classico e nel tempo si è specializzato in “manipolazione” dei suoni; Stefano dalla canzone d’autore (scrive canzoni) e da esperienze come crooner; ed io dal jazz, blues e rock. Quindi mixare ritmi elettronici con parti di brani originali e sovrapporci i nostri strumenti è stata una conseguenza naturale. Sing Sing Sing per esempio è stata costruita utilizzando frammenti della versione strumentale di Benny Godman e sovrapponendo poi ritmi elettronici: insomma un lavoro divertente e speriamo gradevole!
Swingfever.it – Interessante! Quali sono i brani Swing che non possono mancare nel vostro repertorio?
Franco – Nel nostro repertorio oltre ai tradizionali I don’t mean a thing, Oriental swing, Just a gigolo, Hit that live Jack, Fly me to the moon solo per citarne alcune non mancano brani in italiano come Tu vuò fa l’americano, Un bacio a mezzanotte, Buonasera signorina e tante ancora.
Swingfever.it – Mantenete sempre la vostra formazione o vi capita di suonare con altri musicisti?
Franco – Non abbiamo ancora avuto collaborazioni ma sono sicuro che non tarderanno ad arrivare.
Swingfever.it – Progetti per il futuro?
Franco – Il nostro progetto futuro è quello di collaborare con scuole di ballo ovviamente swing e partecipare ad eventi e manifestazioni Swing.
Swingfever.it – Vi auguriamo un grande in bocca al lupo allora!
A cura della redazione di Swingfever.it.
© 2018/2022 swingfever.it. Tutti i diritti riservati.