Dopo la pausa estiva riprendiamo con la nostra rubrica di nostre interviste. Oggi parliamo con Paola Bruno della scuola Nonsolocharleston di Milano.
Buongiorno Paola! Sei fondatrice e insegnante della scuola di ballo Nonsolocharleston di Milano; come sta andando la presentazione dei nuovi corsi 2017/2018?
Paola Bruno
Siamo in piena “Swing Fever” e il lindy hop è il ballo più richiesto…
Abbiamo visionato il video Il Galateo del Ballo. 10 buone maniere: com’è nato il progetto della scuola?
Paola Bruno
L’idea è che lo “Swing” diventi parte di noi stessi e del nostro tempo; oltre che un modo di essere una strada per creare cultura.
“Rispetta gli altri ballerini” è una delle frasi più sentite in social dance…
Paola Bruno
Sì, certo, come le parole “empatia” e “comunicazione”. Fanno parte della cultura del jazz, dove la comunicazione con l’altro è fondamentale, e da qui il rispetto.
Molti ballerini alle prime armi e studenti si avvicinano al mondo swing anche grazie a Swingfever.it: quale “buona maniera” consiglieresti di rispettare ai “beginners” che seguono il nostro portale e perché?
Paola Bruno
Beh io direi: “sorridi”. Lo so che all’inizio non è facile, ci si sente come dire “gasati e impacciati” al tempo stesso. Ma il sorriso denota disponibilità e questo, senza manie di protagonismo, significa molto.
Abbiamo notato che nel video sono inseriti sottotitoli in inglese e il progetto ha un respiro internazionale; avete avuto feedback sul video anche da parte di ballerini stranieri?
Paola Bruno
Non saprei, spero di sì. Spero che anche grazie a voi il video giri.
Nel video cambiano gli stili, le musiche ma anche gli abiti e il trucco. È importante lo stile nel ballo sociale?
Paola Bruno
Certo, è un dress code, un linguaggio, oltre che un revival storico, riconoscendosi in un’unica passione che è il ballo sociale.
Un altro video realizzato dalla scuola e molto interessante è Evoluzione delle danze Swing: i due video fanno parte di un unico progetto?
Paola Bruno
Sì perché divertirsi con “garbo” significa anche rispettare le mille evoluzioni e contaminazioni del melting pot culturale di fine Ottocento, senza discriminazioni, nel rispetto di tutte le culture
Complimenti per il progetto, Paola; e grazie per il contributo che entrambi i video danno a ballerini e amanti del mondo Swing; ci sono altri progetti in vista?
Paola Bruno
Sì! Tantissimi, ma prima di tutti il libro scritto da me che verrà pubblicato da Gremese nel 2018; il mio personale contributo per la crescita di quello che molti di noi considerano la loro seconda famiglia.
Ottimo! In bocca al lupo per il libro e a presto!
Paola Bruno
Grazie!
© 2017/2023 swingfever.it. Tutti i diritti riservati.