Swingfever – Ciao Fabrizio! Nel 2016 nasce la Swing community di Jazz Road! Raccontaci da dove è nata l’idea di questa scuola e come si è sviluppata fino ad oggi.
Fabrizio – L’idea nasce dalla scoperta di questo meraviglioso mondo, dove il ballo intrecciandosi con la musica regala uno spettacolo ricco di improvvisazione e personalizzazione, valorizzando la parte divertente di noi stessi. Ho deciso di portare lo Swing (Lindy Hop e Jazz Roots) dalle mie parti e far crescere questa nuova scena di ballo! Ad oggi siamo molto contenti per il lavoro fatto, non ci aspettavamo un riscontro simile. Forse mancava qualcosa di nuovo e ora le persone sono curiose di conoscere questa grande energia.
Swingfever – Fabrizio, sappiamo che hai lavorato per molto tempo nel mondo della danza classica. Ti ricordi il momento in cui lo swing è entrato nella tua vita e in che modo?
Fabrizio – Dopo aver lavorato per molti anni nel balletto, incominciai a ballare lindy hop, mi divertivo come un matto appassionandomi sempre più. Decisi di dedicarmi totalmente allo swing, ad oggi posso dire di aver scelto la strada giusta.

Swingfever – È stato complicato il passaggio dalla danza classica al ballo swing?
Fabrizio – Complicato no. Se parliamo di un fattore tecnico, la danza classica ha molte più regole da seguire, è una disciplina più rigida. Sono due cose diverse. Per me ballare swing è totalmente un piacere e la mia formazione è stata un susseguirsi di pratica legata al divertimento. Non mi sento arrivato, la mia crescita continua sia come ballerino che come insegnante.
Swingfever – La comunità Jazz Road è anche un’occasione per fare nuovi incontri, imparando cose nuove e divertendosi. A questo scopo siete molto attivi nell’organizzazione di eventi e workshop. Quali sono i prossimi appuntamenti?
Fabrizio – Si, cerchiamo di alimentare questa fiamma che si è accesa. Le persone iniziano ad essere tante, grazie anche alla presenza di altre scuole nel territorio. Gli eventi sono un piacevole ritrovo per conoscersi, confrontarsi, ballare e ascoltare buona musica swing! Darsena Swing Night a Viareggio è un appuntamento oramai fisso una volta al mese e sarà il nostro prossimo evento il prossimo 20 gennaio.

Swingfever – Avete diverse sedi in Toscana dove tenete i corsi. Ci vuoi ricordare quali sono? Avete in cantiere l’apertura di ulteriori sedi o corsi?
Fabrizio – In Toscana siamo a Pisa, Lucca e Viareggio. E per la prossima stagione abbiamo in programma di aprire anche a Livorno.
Swingfever – Grazie Fabrizio!
© 2018/2023 swingfever.it. Tutti i diritti riservati.