1926: Louis Armstrong & The Hot Five – Muskrat Ramble
Un percorso musicale sulla storia del Jazz e del Blues nella prima metà del ‘900 non può che partire da New Orleans e arrivare a Chicago, seguendo le orme di Louis Armstrong. La vita e la tromba di Satchmo sono tutto questo: la musica nera del Sud ancora segregazionista che lungo il Mississippi risale alla ricerca di una vita migliore gli States e arriva nelle grandi città industriali del Nord, da dove si diffonderà come rivoluzione musicale moderna in tutto il mondo.
Il jazzista vivente più famoso, Wynton Marsalis, ha scritto: «Louis Armstrong è il Jazz e rappresenta tutto ciò che la musica deve essere». E questo celebre standard intitolato “Muskrat Ramble”, uno dei classici più eseguiti e ballati di tutto il Novecento, composto dal più grande trombonista dell’epoca, Kid Ory, fu registrato per la prima volta nel 1926 proprio da Pops (altro soprannome del musicista Jazz più importante del secolo scorso) insieme alla sua Band, gli Hot Five, che infiammarono tra gli anni ’20 e i ’30 le notti di Chicago e New York col loro sfrenato e vitale ritmo sincopato. Dura pochi minuti come tutti i pezzi dell’epoca, incisi su 78 giri, ma ritroviamo in queste note tutta la storia afroamericana di inizio ‘900.
© 2015/2023 swingfever.it. Tutti i diritti riservati.