Rock and roll, un mix tra jazz, blues e country che fece impazzire il mondo
I pareri sono molto discordi sul definire quando e come è nato il rock and roll, ma è ineluttabile che alcune registrazioni definite come genere blues negli anni trenta già andavano in questa direzione. I primi brani di rock and roll si diffusero a fine anni quaranta nella forme musicali del rockabilly e solo nei primi anni 50 venne coniato il nome che oggi conosciamo come rock and roll. Questa musica è la vera discendente diretta di blues, jazz e altre musiche nere con la bianca country. Mix che sarà madrina del moderno rock.

La verità è che molti stati americani erano razzisti e si vergognavano a ballare o ascoltare musica nera, pur apprezzandola. Questo era il giusto escamotage per trasformarla in qualcosa per tutti. Una vera rivoluzione.
Infatti il rock and roll non contribuì solo a cambiare il panorama musicale, ma influenzò mode e stili di vita resi anche famosi nella cinematografia dell’epoca (Marlon Brando, James Dean). Basti pensare anche a personaggi come Elvis Presley, re di questo irresistibile rock and roll e mito intramontabile. Un nuovo mondo nasceva e cambiava inconsapevolmente l’America che finalmente negli anni 60 cominciava ad abbattere le barriere del razzismo. Il rock and roll si insinuò nelle case di tutti i giovani americani che senza saperlo ascoltavano musica nera rivisitata.
I musicisti rock and roll
Infatti i Musicisti Rock and roll di questo genere furono gli afroamericani.
Louis Jordan con “Let The Good Times Roll” e Wynonie Harris con “Good Rockin’Tonight” di Roy Brown, che nel 1949 esce con “Rockin at Midnight”. Segue nel 1951 “Rocket 88” di Jackie Brenston. Ma saranno appunto i bianchi Alan Freed e Bill Haley a legittimare il genere agli occhi del mondo, ancora prima di Elvis nel 1954.
Poi per fortuna le cose cambiarono e dagli anni 60 in poi con Chuck Berry e tanti altri il genere fu reso famoso anche da cantanti di colore che giustamente ebbero il loro meritato successo, fino alla trasformazione totale nel genere rock che diventò ancora dominio dei bianchi.
© 2020/2025 swingfever.it. Tutti i diritti riservati.