Blog Interviste

Intervista a Antonio Cribari di Swing Studio 22

Passione e tante idee: la combinazione vincente per tornare in pista!

16 Maggio 2020 / Di

Copertina di Swing Studio 22 Team Intervista Swing Fever

Una giovanissima associazione sportiva dilettantistica, dedicata alla cultura e all’insegnamento dello Swing a Firenze, con l’obiettivo di trasmettere la passione, il divertimento e la voglia di stare insieme. Scopriamo qualcosa in più su Swing Studio 22 dalla voce del suo fondatore Antonio Cribari.

Ciao Antonio, piacere di conoscerti! Una primavera un po’ insolita, ma ci auguriamo che la stiate attraversando nel migliore dei modi che le circostanze ci permettono…

Antonio Cribari

Ciao a tutti! Eh si, il mondo si è trovato in una situazione surreale, tutti stiamo affrontando un momento difficile e delicato. Per fortuna i miei cari non hanno avuto problemi di salute quindi cerchiamo di tenere duro e di guardare al futuro con entusiasmo.

E’ ovvio che per persone iperattive come me il lockdown è stato “strano”, le giornate scorrevano lentamente, ma proprio per questo ho avuto modo di riflettere e trarne insegnamento e nuove idee…

Dopo più di due mesi di lockdown, tutti noi abbiamo imparato in un certo senso a convivere con le necessarie restrizioni che l’emergenza Covid-19 ha creato e che hanno inevitabilmente impattato il mondo swing. Voi come avete affrontato la situazione?Abbiamo cercato di adattarci alla situazione “intrattenendo” noi stessi e i nostri carissimi allievi sia con appuntamenti didattici (lezioni on line, talk su musica e cultura swing, playlist, letture consigliate e tanto altro) che dal punto di vista umano e ludico con video call e “incontri” su zoom. Insomma abbiamo cercato di offrire un po’ di leggerezza con professionalità, e di stimolare i ragazzi ad appassionarsi ancora di più alla musica, alla cultura e ai balli che amiamo, ma sempre nel rispetto della delicata situazione che tutti noi stiamo vivendo.

Antonio Cribari

Abbiamo cercato di adattarci alla situazione “intrattenendo” noi stessi e i nostri carissimi allievi sia con appuntamenti didattici (lezioni on line, talk su musica e cultura swing, playlist, letture consigliate e tanto altro) che dal punto di vista umano e ludico con video call e “incontri” su zoom. Insomma abbiamo cercato di offrire un po’ di leggerezza con professionalità, e di stimolare i ragazzi ad appassionarsi ancora di più alla musica, alla cultura e ai balli che amiamo, ma sempre nel rispetto della delicata situazione che tutti noi stiamo vivendo.

E non può che essere questo lo spirito con cui dobbiamo guardare al futuro, aspettando il momento in cui torneremo tutti a ballare sulle nostre amate piste! Parlaci quindi di voi e della nascita della vostra scuola.

Antonio Cribari

Assolutamente si! Swing Studio 22 asd è “giovanissima”, si è presentata al pubblico il 1° Luglio 2019 e la nostra meravigliosa scuola e sede ha aperto le sue porte l’8 Settembre 2019… potete immaginare che nonostante le nostre mille attività, eravamo solo all’inizio delle avvincenti idee che vogliamo realizzare!!

Lezioni, serate, workshop tematici, festival… ma anche attività di approfondimento musicale, percorsi professionali e agonistici, laboratori coreografici, appuntamenti culturali e di stile, e tanto tanto altro… insomma le idee, la passione e l’entusiasmo sicuramente non ci mancano! Sai, nonostante l’associazione sia giovanissima la storia mia e di Elisa (mia compagna di vita e partner nel ballo) come ballerini e insegnanti inizia molti anni fa, quindi l’esperienza, l’impegno e la dedizione sicuramente non ci mancano.

E poi la nostra scuola è stata studiata nei minimi particolari per accogliere al meglio i ballerini e appassionati… ampie sale, parquet, specchi, spogliatoi, aree relax… insomma un posto accogliente e stimolante dove andare a ballare!

Foto di Swing Studio 22 Intervista Swing Fever

Una scuola giovanissima, ma di certo non vi mancano le attività e la professionalità! Quali sono le discipline che insegnate?

Antonio Cribari

Da Swing Studio 22 asd si balla Lindy Hop, Boogie Woogie e Blues principalmente, ma anche Authentic Jazz, Balboa, Collegiate Shag, Rockabilly Jive e Burlesque… insomma non ci facciamo mancare nulla grazie ad insegnanti qualificati ed appassionati in ogni disciplina. Ci sono corsi adatti a tutti… bambini, ragazzi e adulti!

La cosa che più ci piace è che le persone da noi si appassionano, e decidono di approfondire più aspetti del “mondo Swing” e di ballare più discipline. Perché lo scopo è quello di andare ad una serata e ballare ogni brano che la Band ci propone, con lo stile che meglio lo rappresenta.

E l’aspetto social del ballo swing, che valore ha per voi?

Antonio Cribari

E’ fondamentale direi… il sano divertimento, la spensieratezza, la creatività e il desiderio di aggregazione sono il “motore” che spinge le persone ad avvicinarsi al ballo ed allo Swing. Nella società di oggi le persone sentono l’esigenza di evadere dai canoni moderni e di riscoprire valori semplici, di far parte di una “comunità” d’altri tempi.

L’atmosfera che si vive in una serata Swing è unica, ti isola dal mondo esterno, lasciando fuori i problemi. La musica è inebriante, le persone sono allegre e socievoli, i corpi si muovono energeticamente e non conta nient’altro…

Come anticipavi prima, oltre a tanto spazio e dedizione per i ballerini amatoriali e per l’aspetto social, parte della didattica è dedicata anche ai ballerini professionisti. Dicci qualcosa in più sui corsi professionali che è possibile seguire a Swing Studio 22.

Antonio Cribari

Si, offriamo corsi anche per chi ha voglia di mettersi in gioco ballando. Oltre ai corsi amatoriali diretti al ludico social dance, abbiamo un settore agonistico per il Boogie Woogie diretto alle competizioni in Fids, ed un settore professionale di Laboratori Coreografici diretti alla creazione di coreografie e show. E devo dire che entrambi stanno andando molto bene, ci sono tanti ragazzi che hanno voglia di mettersi alla prova e impegnarsi più “seriamente” nel ballo.

Per noi è stato un passaggio naturale dedicarci anche a questo aspetto del ballo, in quanto io e Elisa nasciamo come coppia artistica proprio nelle competizioni di Boogie Woogie nel lontano 2006…

Antonio, abbiamo iniziato l’intervista chiedendovi come avete affrontato questi due mesi ormai passati, ma vogliamo chiudere con uno sguardo positivo al futuro. Come state pianificando la ripartenza? E cosa vi aspettate per i prossimi mesi?

Antonio Cribari

Stiamo già lavorando su nuove interessanti idee per arricchire le nostre numerose attività… abbiamo una gran voglia di tornare a ballare e insegnare!! Sappiamo che probabilmente alla riapertura ci saranno delle restrizioni che non ci permetteranno di tornare subito alla normalità, al ballo di coppia e alle sale da ballo affollate… ma ci sapremo adattare rendendo comunque le lezioni interessanti e divertenti ma in sicurezza per tutti.

Prediligeremo inizialmente i corsi di Authentic Jazz, Solo Blues e lavoreremo singolarmente perfezionando stile e tecnica di leader e follower… e poi quando sarà tutto finito torneremo a scatenarci in pista tutti insieme!!

Grazie mille Antonio, a prestissimo, con l’augurio di tornare tutti sulle piste, più scatenati di prima!

© 2020/2023 swingfever.it. Tutti i diritti riservati.

Altri contenuti in Interviste

Fare musica con passione

Scopri

“Quelli che quel giorno si ritrovarono in quella via”… Quelli di via Oldrado

Scopri

Rimanere “connessi” con lo Swing

Scopri

Impara a ballare

Trova la scuola di ballo più vicina a te e prenota una lezione di prova

Scuole di ballo

Moda anni ‘20 - ‘60

Tutto sull’abbigliamento e lo stile dagli anni ‘20 agli anni ‘60

Vintage Shopping Stile

Eventi e Festival

Scopri gli eventi, i festival e i workshop in Italia e nel mondo

Festival e Workshop Eventi